Finalmente dopo 16 anni che mi sono trasferita a New York, quest’anno ho deciso di partecipare alla sfilata della Domenica di Pasqua che si tiene sulla 5th ave. nello spazio che va dalla 49th st. alla 57th st.
Questa sfilata e’ un’occasione per sfoggiare i cappelli più’ eleganti e bizzarri, alcuni dei quali sembrano proprio delle sculture!
In realtà’ la tradizione nasce dall’usanza di vestire eleganti per recarsi in chiesa la domenica di Pasqua, un’abitudine che ha anche un significato di rinascita ( religioso) e di rinnovo ( riferendosi alla stagione della Primavera). Questa parata comincia dal 1880 ed e’ molto attiva fino agli anni della Grande Depressione. Esplode nuovamente nel 1933 grazie al musicista e compositore di molti successi, Irvin Belin che scrive “Easter Parade” inserendola nello spettacolo di Broadway “As Thousand Cheer” descrivendo esattamente la sfilata sulla 5th ave. Dopo 15 anni, nel 1948 questa canzone viene riproposta nella versione cinematografica con Judy Garland e Fred Astaire, dando sia alla canzone che all’evento un’immagine indelebile nel tempo.
Beh come potete vedere oggi giorno la sfilata propone soprattuto modelli molto artistici e fantasiosi, anche se ho potuto incontrare alcuni personaggi che ancora rispettano il modello più’ classico e tradizionale che aveva in passato. Ovviamente anche gli amici a 4 zampe amano sfoggiare le loro creazioni primaverili sulla 5th avenue!